|
La nostra missione è di: Accompagnare le famiglie nella relazione con il minore, attivando le risorse genitoriali e portando l’adulto ad una migliore e funzionale comunicazione con il proprio figlio. Accompagnare la coppia genitoriale verso un dialogo costruttivo e favorevole allo sviluppo psicoaffettivo del minore Accompagnare la relazione tra genitori e figli affinché il diritto di visita si svolga senza intermediari L’obbiettivo a lungo termine dell’accompagnamento è quello di fornire degli istrumenti al genitore affinché egli possa riprodurre nuovi modelli in completa autonomia (cogenitorialità).
Gli spazi sono situati all’interno della Cooperativa BAOBAB e sono a misura di bambino, versatili nella misura in cui può essere adattato in base ai bisogni e all’età del minore. Sono a disposizione anche la cucina e il giardino. Il servizio è destinato al sostegno di genitori in difficoltà per i quali sono stati disposti dei diritti di visita con minorenni tra gli 0 e i 16 anni. Ci occupiamo in particolare del riavvicinamento tra genitore non affidatario e figli dopo lunghi periodi (genitori che vivono all’estero per esempio). La pluridisciplinarità della nostra equipe ci permette di accogliere anche genitori con problemi psichici e con dipendenze che sono in particolare difficoltà nel loro ruolo genitoriale. Accettiamo solo mandati dalle ARP e dalle Preture. |