መኣተብ ዘርእስታ መጽሓፉ ኣምቢበያ ኣዚየ ከኣ ፈቴያ።
المشاهد .كتب هذا الكتاب عدة مؤلفين سوريين ، وهو يرتكز على عدة قصص صغيرة
Book Trailer Project
Una "Cappuccetto Rosso" rivisitata e multilingue.
"La conseguenza di un'unica storia è questa: sottrae alle persone la propria dignità"
Un anno di BiblioBaobab! Grazie e buon 2021 a tutti!
Gioco per l'apprendimento dell'italiano come L2 in Svizzera.
È appena uscito dalle stampe un volume con 4 contributi di Baobab!
Vendita di opere artistiche in favore di Baobab
Mercatino solidale per sostenere i programmi BAOBAB!
Troverete prodotti locali e artigianali.
info@cooperativabaobab.ch o chiamare allo 091 835 43 25
Piano di protezione per ogni attività
Un lessico multilingue di parole della Felicità
Da "Notte del Racconto" a... "Mille e Un Racconti in Classe"
Libri che ci aiutano a trovare parole e immagini che descrivono le emozioni che proviamo
Book trailer Project
Lunedì 16 novembre, Storie Controvento a BiblioBaobab
IMPARARE L'ITALIANO - italyanca öğrenmek - ትምህርቲ ኢታለኛ - تعلم الايطالية
Sabato 24 ottobre, alle ore 17.00, a BiblioBaobab (Via Magoria 10, Bellinzona)
Mercoledì 21 ottobre, presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona
Serata solidale dedicata ai progetti di BAOBAB!
"Nera. La vita dimenticata di Claudette Colvin". Un fumetto proposto da Storiecontrovento a Babel, Festival di letteratura e traduzione
Riprendono le attività del Centro di socializzazione e le attività d'integrazione.
Mercoledì 26 agosto, dalle 15.30 alle 17.00, pomeriggio di letture ad alta voce, in italiano, arabo, tigrino, turco e persiano.
di Katherine RundellRizzoli, 2020
Dal 14 luglio ogni incontro, di 60 minuti, sarà guidato da Lazy Marf con il suo stile non convenzionale.
di Christophe LeonCameloZampa, 2018
José Craveirinha, Cantico a un dio di catrame, traduzione, introduzione e note a cura di Joyce Lussu, Milano, Lerici, 1966.
COLONIA DIURNA dalle 8.30 alle 11.30 per bambini tra i 4 e i 6 anni con esperienza nella scuola dell'infanzia.
Dentro questo arboreto che è la biblioteca interculturale BiblioBaobab mette radici anche il Festival di Letteratura per Ragazzi Storie controvento …
Mercoledì 3 giugno la Biblioteca interculturale BiblioBaobab aprirà le sue porte al pubblico!
BiblioBaobab e Baobab Books... libri e baobab al quadrato!
Mercoledì 27 maggio 2020 si tiene la Giornata svizzera della Lettura ad alta voce!
Siz de katılın, siz de okuyun. – நீங்களும் பங்குகொள்ளுங்கள், வாசித்துக்காட்டுங்கள்!
Fiori dappertutto!
Anche in una città tutta bianca e nera si possono trovare tanti piccoli fiori colorati. Basta saperli vedere, come la bambina protagonista di questo libro.
Pillola 2
رفتارهای دشوار: تنش بین والدین و فرزندان
Poesie dorsali, composte a partire dai libri della nostra biblioteca interculturale BiblioBaobab.
Poesie per ralleggrare, illuminare e colorare questi strani giorni.
Inaugurazione della biblioteca interculturale BIBLIOBAOBAB
a data da definire ... speriamo a presto!
Pillola 1
Dibada ma u bixin karaa ciyalkayga ?
Ke ligiwoche gara wichi mewtat yichilalew wey? Tlku lige ke guadengamochu wichi mewtat yichilal wey?
آیا می توانیم با کودکان از خانه بیرون برویم ؟ آیا نوجوانان می توانند بیرون بروند؟
هل من الممكن مغادرة المنزل مع الأطفال؟ هل يستطيع الفتيان المراهقون الخروج؟
Çocuğum/çocuklarımla dışarı çıkabilir miyim?
Genç oğlum/kızım arkadaşlarıyla buluşabilir mi?
Ms dekey dege kiwetse yikiel do? Abiy wedey ms mehazutu kirakeb yikel do?
Zor davranışlar, Öngörmek ve bir rutin(alışkanlık) yaratmak
السلوكيات/ التصرفاتالصعبة
“Le fate formiche” è un album illustrato, fatto di poche parole che accompagnano i delicati disegni dell’illustratrice coreana Shin Sun-Mi.
Incontro informativo con Laura Baldi Pedevilla su fascia e marsupio.
Presso Cooperativa BAOBAB dalle 9:30, su iscrizione offerta libera.
Incontro spontaneo di poesia.
Martedì 17 marzo dalle 19:30 nella mansarda di BAOBAB. Siete tutti benvenuti!
In the following links you will find all the information you need to protect yourself and your loved ones from this disease in many different languages
Elisabeth Vallet, Borders, Fences and Walls: State of Insecurity?, London / New York, Routledge, 2014.
Una favola di Esopo letta in lingua tigrina
Danza genitore-bambino con Laura Baldi Pedevilla
Libro senza parole dedicato "a chi la sera va a dormire sotto lenzuola d'acqua e di vento. E sogna, nonostante tutto".
L'infermiera pediatrica risponde alle vostre domande.
Giovedì 30 gennaio dalle 19:30 nella mansarda di BAOBAB. Siete tutti benvenuti!
Carla Pekelis, La mia versione dei fatti, a cura di Arianna Ascoli, Sellerio, 1996.
Francesco Bifo Berardi, Antonella Anedda, Anne Carson.
"Il mio nome era 125"
Spazio Aperto ore 18:30, modera Paolo Buletti.
Rinfresco offerto.
Lunedi 30 dicembre dalle 19:30 nella mansarda di BAOBAB. Siete tutti benvenuti!
Recensione di Jenny Aline Ruffa
Mercatino di Natale benefico organizzato dai progetti di BAOBAB!
intervista del 23.11.19
Massaggio infantile per bambini dai 0 ai 9 mesi. Con Grazia Spinedi.
6,13, 20, 27 novembre
4 dicembre
Serata a sfondo benefico organizzata dalla Cooperativa BAOBAB con Flavio Sala
Radio ChiaRa vi invita a scoprire il meraviglioso mondo della radio comunitaria - interculturale
Inaugurazione MiniMove domeniche in palestra per famiglie con bambini dai 0 ai 5 anni
....Quanti sono i bambini nel mondo? Tanti, tantissimi. E tutti diversi...
Cinquanta parole intraducibili dal mondo.
Un libro illustrato che ci propone un viaggio tra le lingue...
Il libro narra la storia di un nome. Un nome di tante lettere, dal suono dolce e morbido e che significa “Quella che danza coi narcisi”.
Ci troviamo tutti a BAOBAB per un bel pomeriggio dedicato all'integrazione organizzata dal PIC.
Incontro spontaneo di poesia
Interviste in italiano e in curdo a cura di Shila Dutly e Jenny Ruffa (studentesse Scuola di Giornalismo di Bellinzona)
Bellissima e calda serata tra le mura della villa, mentre fuori imperversava pioggia e vento dissetando il nostro giardino!
Charlie è una giovane artista della regione che avrà il piacere di condividere con noi le sue opere.
Entrata libera.
Ode al nostro magico giardino. Dalle 18.30, vi aspettiamo!
Baobab è…
Intervista in inglese del 29 maggio 2019
Chi è Niss Carlsson?
È fondatore e direttore dell’organizzazione no-profit Språkkraft (in italiano “Forza")
Verso Festate, 7-8 giugno 2019 a San Pietro di Stabio
“La Guerra della Pace” é una storia ideata e recitata da Elia, Ermias, Faniel, Fatuma, Feben, Freselam, Harena, Henry, Jamyang, Teame, Yared.
Festival Interculturale Gli altri siamo noi
1 giugno 2019, Minusio
Intervista alle organizzatrici
Rosa e CactusUna rosa a... Chiara Spata…
Leggi online
Un bel pomeriggio di maggio la Radiotelevisione della Svizzera Italiana è venuta a trovarci per conoscere meglio ChiaRa
Il 15 marzo 2019, tre giorni prima dell’inaugurazione ufficiale di ChiaRa che è avvenuta presso la Cooperativa Baobab, sede della nostra radio, Katiuscia Cidali ha pubblicato questo articolo che per il nostro gruppo di lavoro ha rappresentato qualcosa di importante.
Allaciate le cinture!
Dalle 17 alle 19 Radio ChiaRa vi da il benvenuto a bordo
Sosteni anche tula Cooperativa Boabab!
Siamo una cooperativa senza scopo di lucro, riconosciuta d'utilità pubblica e esentasse.
Le nostre attività sono sostenute da donazioni private e pubbliche.
Ogni donazione conta, sostenete tutti i nostri progetti affinché siano sempre gratuiti e accessibili a tutti.
Banca Raiffeisen Bellinzonese e Visagno
IBAN: CH1680387000004716345
Cooperativa BaobabVia Ghiringhelli 21
CH-6500 Bellinzona
Tel. 091 835 43 25info@cooperativabaobab.ch